Cos'è aga khan?

Aga Khan

L'Aga Khan è un titolo ereditario ricoperto dall'Imam (leader spirituale) dei musulmani sciiti Nizari Ismailiti. Attualmente, il titolo è detenuto da Sua Altezza Principe Karim Aga Khan IV.

  • Ruolo e Significato: L'Aga Khan è considerato dai suoi seguaci come un discendente diretto del Profeta Maometto attraverso sua figlia Fatima e suo genero Ali, il quarto califfo dell'Islam. La sua guida spirituale è centrale per la fede Nizari Ismailita. Al di là del ruolo religioso, l'Aga Khan ha un'importanza significativa nel campo dello sviluppo internazionale.

  • Aga Khan Development Network (AKDN): L'Aga%20Khan%20Development%20Network (AKDN) è un gruppo di agenzie di sviluppo private, non confessionali, fondate dall'Aga Khan. Queste agenzie lavorano per migliorare le condizioni di vita e le opportunità nelle regioni più povere del mondo. Le aree di intervento includono la sanità, l'istruzione, lo sviluppo rurale, la microfinanza, la cultura e la rivitalizzazione economica.

  • Karim Aga Khan IV: Nato nel 1936, Karim%20Aga%20Khan%20IV è l'attuale Aga Khan. Ha assunto la leadership della comunità Nizari Ismailita nel 1957, alla morte del nonno, Sir Sultan Mahomed Shah Aga Khan III. Karim Aga Khan IV è noto per il suo impegno filantropico e per il suo lavoro volto a promuovere la tolleranza, la comprensione interculturale e lo sviluppo sostenibile.

  • Predecessori: Il titolo di Aga Khan è stato ereditato attraverso una linea diretta di successione. Il più noto predecessore di Karim Aga Khan IV è Sir Sultan Mahomed Shah Aga Khan III, che ha giocato un ruolo importante nella politica indiana pre-indipendenza e nella Lega delle Nazioni.

  • Impatto Globale: L'influenza dell'Aga Khan si estende ben oltre la sua comunità religiosa. Attraverso l'AKDN, ha un impatto significativo sullo sviluppo economico e sociale in Asia, Africa e Medio Oriente. Il suo lavoro è ampiamente riconosciuto e rispettato a livello internazionale.

  • Residenza: L'Aga Khan risiede prevalentemente in Francia, ma viaggia frequentemente in tutto il mondo per incontrare i suoi seguaci e seguire i progetti di sviluppo dell'AKDN.